IL NOSTRO TEAM
Sara - cofondatrice e insegnante
Mi chiamo Sara e vengo dall’Abruzzo, una terra rigogliosa che ha forgiato il mio amore per la natura e le cose autentiche della vita. Fin da piccola ho coltivato il desiderio di scoperta e libertà, che mi ha portata a vivere e lavorare in Spagna come assistente sociale a contatto con comunità nomadi e svantaggiate, e poi in Olanda, dove ho iniziato la mia pratica di Yoga. Nel 2013 ho intrapreso il mio primo grande viaggio in India e in Asia, che ha dato inizio a un cammino tra culture diverse e insegnamenti profondi che si è protratto per oltre 10 anni e che oggi ispirano il mio lavoro e la mia vita quotidiana.
Nel 2015 ho intrapreso la via della cooperazione internazionale fondando il progetto Living Nepal nelle comunità remote del paese, lì lo Yoga è tornato nella mia vita come un rifugio e uno strumento di cura e mi ha portata a formarmi come insegnante in India, dove ho completato i Teacher Training di 200 e 300h certificati da Yoga Alliance e a specializzarmi negli anni successivi in Europa nello studio dell’ anatomia funzionale e della biomeccanica presso Yoga-Marga Barcelona. Sono grata per aver incontrato i miei maestri e con onore condivido i loro insegnamenti con i miei alunni.
Da 13 anni insegno Yoga con un approccio etico, consapevole e radicato nel rispetto del corpo, dell’unicità della persona e della tradizione. Credo fermamente che lo Yoga sia uno stile di vita che va intrapreso con responsabilità e costanza e che sia uno strumento potente per sviluppare consapevolezza e facilitare un cambiamento positivo, a livello personale e collettivo.
Oggi sono tornata in Abruzzo perché con Om Artis Yoga Studio insieme a Silvia desidero offrire uno spazio accogliente dove le persone possono coltivare salute, benessere psicofisico e serenità interiore e dove diffondere la nostra visione della pratica attraverso eventi, formazioni e ritiri internazionali. Come insegnante, sono profondamente impegnata a offrire un approccio olistico allo Yoga, che integri lo studio scientifico del movimento alle tecniche e filosofie yogiche.
.Con gratitudine e amore, Sara
Silvia - cofondatrice e insegnante
Mi chiamo Silvia, ho 33 anni e il mio percorso nello Yoga è iniziato cinque anni fa.
L’ho incontrato quasi per caso, spinta dalla curiosità di “provare” qualcosa di nuovo. Non sapevo nulla, ne avevo solo sentito parlare… ma già dalla prima lezione è nato qualcosa dentro di me che non mi ha più lasciata.
Nel mio cammino ho incontrato Sara e il suo approccio all’insegnamento, centrato sulla biomeccanica. Le sue lezioni, seguite qui a Teramo, mi hanno profondamente ispirata. Il suo metodo, la sua dedizione e la sua capacità di rendere il corpo uno spazio di consapevolezza mi hanno portata ad approfondire sempre di più questa disciplina.
Spinta da questa passione crescente, ho deciso di intraprendere lo studio dello Yoga e della biomeccanica per poter, un giorno, insegnare anch’io. Ho partecipato a due workshop tenuti da Margherita e Sara in Abruzzo, dedicati all’applicazione della biomeccanica nello Yoga, e nel marzo 2022 ho conseguito l’attestato del corso intensivo di 75 ore in Biomeccanica applicata allo Yoga, a Pescara.
Nel 2023 ho completato anche un percorso di formazione di 200 ore in Yoga, Biomeccanica e Movimento.
Ho avuto la fortuna di affiancare Sara nell’insegnamento sin dall’inizio, condividendo con lei il cammino che ci ha portate fino a Pescara, e poi nuovamente a San Nicolò, dove oggi realizziamo insieme il nostro sogno: una scuola che sia casa, per noi e per chi sceglie di praticare con noi.
Benedetta - insegnante
Mi chiamo Benedetta e il mio cammino si intreccia tra due mondi: il design e lo yoga. Se il primo mi ha insegnato a osservare lo spazio esterno, il secondo mi ha guidata verso un'esplorazione più profonda dello spazio interiore.
Ho iniziato a praticare yoga con entusiasmo, ma senza una reale consapevolezza, finché alcune lesioni mi hanno costretta a fermarmi. Quella pausa è diventata l’inizio di un percorso più profondo, fatto di studio e riflessione, che mi ha portata a riconoscere nello yoga una pratica di presenza e cura.
Oggi, la mia missione è quella di accompagnare chi pratica verso uno yoga che affina la concentrazione e radica la consapevolezza, unendo rigore e ascolto. Un percorso in cui il lavoro sul corpo diventa uno strumento per accedere a strati più sottili dell’esperienza, dove respiro, presenza e allineamento aprono la via a un equilibrio profondo, da portare anche fuori dal tappetino.
Nelle mie classi invito chi pratica con me a muoversi con attenzione e rispetto, a osservare più che a correggere e a lasciare spazio più che a forzare. È così che, insieme, costruiamo momenti in cui il movimento diventa cura e la pratica diventa vita. .
Gianluca - Trainer/FRC Mobility specialist
Spinto da una profonda passione per il movimento e per il benessere della persona, ho iniziato il mio percorso formativo con una prima esperienza in India, dove ho completato una formazione in Yoga e Embody Movement. Questo approccio iniziale ha rappresentato per me non solo l’avvio di un cammino professionale, ma anche una trasformazione personale, ponendo le basi per uno studio più consapevole del corpo e del suo equilibrio.
Successivamente, in Italia, ho approfondito il legame tra Yoga, movimento e biomeccanica applicata, intraprendendo percorsi dedicati all’analisi del movimento e arricchendo così la mia visione con un approccio scientifico e funzionale.
Col tempo, il mio interesse si è sempre più orientato verso l’aspetto fisico del benessere, portandomi a specializzarmi nella mobilità articolare, nella forza funzionale e nella prevenzione degli infortuni. Ho intrapreso un percorso avanzato all’interno del Functional Range System (FRS), ideato dal Dr. Andreo Spina, ottenendo le certificazioni come FRCms® (Functional Range Conditioning Mobility Specialist) e FRSC® (Functional Range Strength Coach). Questo approccio, basato su evidenze scientifiche, mi permette di creare programmi personalizzati volti a migliorare la mobilità attiva, la capacità di carico articolare, la forza funzionale e la resilienza fisica.
Attualmente sto proseguendo la mia formazione come Chinesiologo, con l’obiettivo di integrare sempre nuove competenze e offrire un supporto completo e su misura. Il mio intento è promuovere salute e benessere a 360°, aiutando le persone a riscoprire il proprio potenziale attraverso il movimento, la prevenzione e la cura del corpo.